
I cilindri montati sui nuovi modelli di macchine Gemata, sfruttando la particolare configurazione del tappeto di trasporto, consentono di ottenere eccezionali risultati nella rifinizione:
- Maggiore facilità nell'imboccare le pelli sottili e morbide.
- Completa scomparsa delle leggere impronte dello zigrino sulla superficie della pelle rifinita.
- Miglior distensione del prodotto chimico creando una superficie speculare.
- Completa scomparsa degli aloni disuniformi sulla pelle causati dall'adesione del bordo anteriore della pelle stessa al cilindro inciso, molto frequente nella lavorazione di pelli lisce con prodotti molto viscosi.
- Maggior campo di variabilità di portata al variare della viscosità del prodotto chimico.
![]() |
|
Parametri impostati: velocità tappeto (10 m/min) e velocità cilindro (30 m/min).
I valori di portata più elevati si riferiscono al primo passaggio su smerigliato e decrescono nei passaggi successivi.
Questa tabella è puramente indicativa. La portata (in g/ft2 umido) varia in base alla velocità di lavoro ed alla viscosità del prodotto. Aumentando la viscosità del prodotto diminuisce la portata del cilindro. La preparazione della pelle è altrettanto importante per la determinazione dell'assorbimento e di conseguenza del peso del materiale depositato.